Passione per la Gente. Dal 1936.

Gli inizi

Da Romano riporta alla mente i profumi e i sapori dei tempi in cui la Vecchia Osteria di paese era gestita dai fratelli Romano e Renzo Boselli, mentre la Bottega era affidata alle cure delle rispettive mogli, Rosetta e Pierina Morlacchini.

 

 

Gli Anni '70

Da Romano è innanzitutto la Pizzeria delle generazioni di piacentini che dai primi anni ‘70 hanno iniziato a frequentare il locale, sia in prima serata con la famiglia, sia a tarda notte con gli amici dopo la discoteca.

L’affezionata clientela ha iniziato fin da subito ad apprezzare pizza, schiacciatina e calzone di Romano che fin dai primi anni si contraddistinguevano per una qualità sia dell’impasto sia della farcitura differenti rispetto alle altre pizzerie della zona. La pizza era cotta all’interno di teglie di metallo con una pennellata di olio che rendeva il prodotto ancora più gustoso e croccante. Nel corso degli anni abbiamo assecondato i gusti di una clientela alla ricerca di un impasto gustoso ma al contempo maggiormente digeribile, motivo per il quale abbiamo abbandonato la cottura in teglia a vantaggio della più semplice cottura al mattone, facendo aderire la pizza direttamente sulle mattonelle di pietra refrattaria.

 

Fino ad oggi

A fine anni ‘80 la Bottega lascia spazio all’attività allora prevalente di pizzeria, a supporto della Sala Ristorante attualmente arredata con un meraviglioso tavolo imperiale da 20 coperti, ideale per pranzi e cene aziendali, piccole cerimonie in famiglia o feste private.

 

 

Nel Settembre 2014 è stato riattivato lo spazio Bottega che ha consentito al locale Da Romano di poter offrire alla propria affezionata clientela una proposta di qualità, con uno stretto legame con il territorio e con i produttori locali da quali ci riforniamo.